Registrati e Guadagni 11 Punti/0,77 €(Ogni 1,00 € speso = 1 punto, 1 punto = 0,07 € sconto) Il tuo carrello totalizzerà 11 punti che possono essere convertiti in un voucher di 0,77 €.
Pagamenti Sicuri & Rateizzabili
Paypal, Bonifico Bancario, Carta di Credito..
Spedizione Rapida & Gratis
Spedizione Express e Spedizione Gratis da 299€
Reso Sempre Gratuito
Puoi Rispedire Gratuitamente un Prodotto Entro 10 Giorni di Tempo
Composizione: Il tronchetto è una miscela di paraffina, segatura e altre sostanze che, durante la combustione, rilasciano fumi particolari.
Azione pulente: Questi fumi hanno un'azione catalitica che provoca il distacco dei residui di fuliggine dalle pareti interne della canna fumaria.
Prevenzione: L'uso regolare del tronchetto aiuta a prevenire incrostazioni eccessive, migliorando il tiraggio e riducendo il rischio di incendi.
Quando e come utilizzarlo:
Frequenza: Si consiglia di utilizzarlo all'inizio e alla fine di ogni stagione di utilizzo del camino.
Modalità d'uso:
Accensione: Estrarre il tronchetto e accendere i due angoli opposti dell'incarto di confezione.
Durata: Brucerà per circa 1 ora e mezza.
Effetto: Durante la combustione, i fumi agiscono sulle incrostazioni di fuliggine.
Avvertenze e raccomandazioni:
Non sostituisce la pulizia meccanica: L'uso del tronchetto è un'integrazione, non una sostituzione della pulizia periodica con spazzole e aspiratori.
Uso corretto: Non utilizzare per barbecue, non spezzare o spostare una volta acceso.
Sicurezza: Tenere lontano dalla portata dei bambini e spegnere con sabbia o acqua in caso di necessità.
Perché è importante pulire la canna fumaria:
Sicurezza: La fuliggine è altamente infiammabile e un accumulo eccessivo può causare incendi.
Efficienza: Una canna fumaria pulita garantisce un migliore tiraggio e un rendimento ottimale del camino.
Durata: La pulizia regolare prolunga la vita del camino e delle sue componenti.
In sintesi:
Il tronchetto spazzacamino è un prodotto utile per la manutenzione dei camini, ma non deve sostituire la pulizia meccanica periodica. Utilizzandolo correttamente, si contribuisce a mantenere il camino in buone condizioni e a prevenire inconvenienti.
Consigli aggiuntivi:
Frequenza della pulizia meccanica: La frequenza dipende dall'intensità d'uso del camino e dal tipo di legna utilizzata.
Professionista: Per camini complessi o in caso di dubbi, è consigliabile rivolgersi a un professionista.
Legna di qualità: Utilizzare legna secca e stagionata per ridurre la produzione di fuliggine.